VACANZA? SI, LO DICE ANCHE LA SCIENZA

Vacanza e Psico Vacanza

Psico Vacanza e benessere

Chi non desidera andare in vacanza? La vita di tutti i giorni, la monotonia, ma soprattutto lo stress che ci provocano l’andare al lavoro, il viaggio, spesso in coda o con i mezzi pubblici, i rapporti con i superiori che a volte non sono idilliaci, gli obiettivi da raggiungere sempre più faticosi, e poi a casa, magari difficoltà e incomprensioni con il partner e i figli. Solo al pensiero di una vacanza ci si sente rivivere.

Ora però la scienza ce lo dice con studi specifici e ci racconta anche quali sono i benefici per il nostro corpo e la nostra mente. Addirittura una ricerca effettuata dalla Icahn School of Medicine dell’Università della California e di Harvard, pubblicata su Translational Psychiatry ci dice che benefici delle vacanze durano anche fino a 10 mesi. Si, ma in quali casi?

Un’altra ricerca della Berley University of California pubblicato sulla rivista Emotion dimostra che le emozioni positive vissute durante una vacanza abbassano i livelli delle citochine, molecole responsabili delle infiammazioni, che sono il vero killer del nostro organismo.

I primi a trarre beneficio dalla vacanza sono il sistema immunitario e il cuore, ma è stata studiata anche l’attività di circa 20mila geni, per vedere se vi fossero alterazioni dopo l’esperienza di una bella vacanza e in tutti i partecipanti sono stati riscontrati cambiamenti biologici, in particolare correlati alla risposta allo stress e alle funzioni immunitarie.

Gli studiosi ci dicono anche che viaggiare ci rende più intelligenti, migliora le nostre capacità di organizzare e programmare e produciamo endorfine, note anche come “ormoni del piacere”.

Una vacanza stimola tutti i cinque sensi producendo un mix intenso di sostanze e mediatori chimici che rimarranno a lungo nel nostro organismo: mangiare cibi e pietanze diverse dal solito, scoprire e ammirare posti nuovi, rimanere piacevolmente ad oziare, dormire in un letto nuovo, conoscere nuovi amici, sono tutte esperienze che aiutano a ricaricare le batterie.

Se poi durante la vacanza possiamo godere di tanto sole, allora si spalancano le ali del benessere. L’azione terapeutica del sole è evidente e coinvolge l’intero organismo, stimola la produzione di serotonina e di endorfine, migliora il buonumore e mette allegria.  “Gira il tuo viso verso il sole e le ombre cadranno dietro di te”, è un detto che non cadrà mai di moda.

I raggi del sole hanno anche un effetto antidolorifico e antinfiammatorio rivelandosi benefici per chi ha problemi muscolari, osteoarticolari e dermatologici. Inoltre favorisce la salute cardiovascolare e regola la pressione arteriosa.

Ma non basta. Il sole stimola anche il metabolismo del grasso sottocutaneo e le difese immunitarie, fa aumentare la produzione di melanina, migliora la qualità del sonno, la produzione di testosterone negli uomini e progesterone nelle donne.

Secondo uno studio nel Journal of American Academy of dermatology  la produzione della vitamina D con l’esposizione al sole è protettiva, un efficace anti tumorale anche per il tumore al seno, prostata, colon.

La vitamina D infine fa parte della terapia anti invecchiamento per la sua efficacia a stimolare la produzione dell’interferone gamma, una citochina che previene immunosenescenza.

I benefici di una vacanza sono veramente tanti, ma ci sono altri elementi che fanno sì che quei benefici durino nel tempo e favoriscano un cambiamento in meglio nella nostra vita quando saremo tornati a casa.

Se la vacanza è particolarmente gioiosa, se ci permette di fare nuove amicizie, se questa amicizie sono basate su un rapporto sincero di empatia, di condivisione delle emozioni allora quei benefici che ci da ogni vacanza, vengono ampliati esponenzialmente e potranno perdurare nel tempo. Tutti questi sono gli elementi basilari delle Psico Vacanze. Ma i vantaggi non si fermano qui, durante le Psico Vacanze ciascuno ha la possibilità di spostare un po’ più in là i propri limiti. Ha la possibilità di creare rapporti umani che durano nel tempo e ha la possibilità di apprendere strumenti che gli permetteranno di prendere tra le mani le redini della propria vita.

La Psico Vacanza è ormai da anni un appuntamento importantissimo e irrinunciabile per tanti amici. Ogni anno se ne aggiungono di nuovi e le tantissime testimonianze raccolte lo dimostrano anno dopo anno.

Le emozioni sono il sale della vita e la scienza epigenetica ci insegna che hanno il potere di far mutare le cellule del nostro corpo. Durante la Psico Vacanza si potranno vivere le emozioni più belle e condividendole tutti insieme il loro potere di trasformazione permetterà risultati grandiosi e indimenticabili

 

Condividi su Facebook